Soundbar Sonos Beam

Quest’oggi vi voglio parlare di uno dei prodotti Amazon che – a mio parere – sono particolarmente interessanti: la SoundBar Sonos Beam. Questo modello non è solamente una SoundBar di ottima qualità, ma vi permetterà di utilizzare l’assistente Alexa.

Alexa è una sorta di intelligenza artificiale sviluppa da Amazon, un assistente virtuale utilizzabile su tutti i prodotti smart prodotti direttamente dal colosso americano. È piuttosto simile a Siri ed agli altri assistenti virtuali, ma funziona su molti dispositivi e permette un uso più versatile.

Volete saperne di più? Allora non esitate e cominciate a leggere il mio articolo!

Le prestazioni

SoundBar Sonos Beam

Le prestazioni della SoundBar Sonos Beam sono piuttosto buone e quasi sorprendenti viste le dimensioni ridotte di questo prodotto. La SoundBar ospita quattro woofer, un tweeter e tre radiatori passivi. L’insieme è gestito da cinque amplificatori di classe D. Il suono è estremamente spazioso in quanto gli altoparlanti sono posizionati lungo tutto il bordo laterale della SoundBar e quindi offrono un suono in grado di immergere interamente una stanza di medie dimensioni.

L’equilibrio delle frequenze è ben rispettato: gli alti risultano squillanti, i medi non si confondono ed i bassi sono piuttosto profondi. Niente da dire, la resa sonora è davvero più che buona. Tuttavia dovete sapere che, se ascoltate particolari stili musicali, le basse frequenze possono risultare un po’ mancanti e le alte possono essere un po’ più stridule del dovuto.

La SoundBar Sonos Beam può essere utilizzata tramite l’intelligenza artificiale Alexa e – per questo motivo – integra cinque microfoni. Quest’ultimi sono piuttosto sensibili e vi permetteranno di comunicare senza problemi con il vostro assistente vocale. Ovviamente non potrete utilizzarli per parlare da una parte all’altra della casa, ma dovrebbero essere più che sufficienti per gestire il vostro dispositivo anche all’interno di una grande stanza. Inoltre vi ricordo che l’assistente vocale Alexa può funzionare su diversi modelli, ma devono rigorosamente essere prodotti da Amazon.

Dai un’occhiata al mio articolo sulla SoundBar con Subwoofer ABOX.

La connettività

Sul retro della SoundBar Sonos Beam potrete trovare tutti gli ingressi pensati per le connessioni. Questo modello ospita l’ingresso per l’alimentazione, un’entrata per il cavo ethernet, un’entrata per il cavo ottico e l’HDMI.

Ovviamente è anche possibile connettere questo dispositivo in maniera Wireless tramite il Wi-Fi della vostra rete domestica. L’installazione è davvero facile e vi permetterà di non litigare inutilmente con metri e metri di filo.

Il display ed il design

In primo luogo dovete sapere che il design della SoundBar Sonos Beam è davvero bello e sofisticato. Attualmente questo modello è disponibile in due colori: i classici bianco / nero. Personalmente preferisco la versione bianca, ma sta a voi scegliere il colore più adatto al vostro gusto ed all’arredamento della vostra casa. Le dimensioni sono piuttosto ridotte (6,85 x 65,1 x 10 centimetri), ma la qualità sonora rimane ottima. Inoltre è possibile sistemare questo dispositivo su uno scafale o montato su una parete.

Il display non è disponibile, ma l’assistente vocale Alexa vi permetterà di utilizzare la SoundBar Sonos Beam senza troppi problemi e vi farà pensare di vivere in una casa del futuro!

Dai un’occhiata al seguente articolo: SoundBar LONPOO TV.

Le caratteristiche tecniche

Vi consiglio di dare un’occhiata alle caratteristiche ed ai dati tecnici di questo prodotto, soprattutto se siete interessati all’acquisto!

  • Assistente Alexa compreso.
  • Più di cinquanta servizi musicali supportati.
  • Potenza in uscita di 220 Watt.
  • Dimensioni del prodotto di 6,85 x 65,1 x 10 centimetri.
  • Peso del prodotto di 2,88 chili.
  • Garanzia di due anni.

La conclusione: il rapporto qualità – prezzo

La SoundBar Sonos Beam rappresenta un acquisto piuttosto interessante, soprattutto se state cercando un prodotto di ottima qualità. Ho appena controllato e vi posso dire che si può trovare su Amazon al costo di 449 euro, spese di spedizione incluse. Ovviamente il prezzo non è dei più convenienti, ma mi sembra che ne valga la pena.

Sonos Beam Soundbar TV Smart, Compatibile con...
  • La soundbar intelligente e compatta per TV,...
  • Riproduci i tuoi contenuti preferiti con...
  • Beam è stata appositamente ottimizzata da...
  • Grazie a Google Assistant e ad Amazon Alexa...
  • Configurazione semplice; pronta per...

Volete il meglio del meglio? Allora vi consiglio di leggere il mio articolo dedicato alla Soundbar Sonos Playbar!