In questo articolo vi voglio parlare della SoundBar Samsung HW-K450, un prodotto che appartiene alla fascia media di mercato, ma che può vantare buone performance e una qualità soddisfacente.
Volete saperne di più? Allora sapete che dovete leggere il mio articolo dall’inizio alla fine!
Prestazioni
In primo luogo dovete sapere che la SoundBar Samsung HW-K450 è in grado di garantire una buona qualità audio complessiva. La potenza complessiva di questo prodotto è di trecento Watt ed è garantita da diversi dispositivi. In questo modo l’effetto surround è piuttosto efficace, soprattutto in stanze non particolarmente importanti dal punto di vista delle dimensioni. Inoltre il subwoofer può essere installato comodamente tramite una configurazione Wireless e vi permetterà di migliorare notevolmente la qualità immersiva dell’audio.
In secondo luogo vi posso dire che l’equilibrio delle frequenze viene complessivamente rispettato dalla SoundBar Samsung HW-K450: gli alti risultano particolarmente squillanti, i bassi sono profondi ed i medi non si confondono. Tuttavia – soprattutto se ascoltate alcuni tipi di musica – vi consiglio di potenziare ulteriormente i bassi, per ottenere una resa ancora più performante.
Infine vi posso dire che i dialoghi sono particolarmente chiari e non avrete problemi a sentire parlare i vostri attori preferiti, a prescindere dalle circostanze.
La connettività
La connettività della SoundBar Samsung HW-K450 è garantita da diverse tecnologie e può essere sia senza che con cavo. In primo luogo dovete sapere che – ovviamente – questo dispositivo consente l’utilizzo del Bluetooth e del Wi-Fi. L’audio non perde troppa qualità quando si utilizza questa tipologia di connettività, ma non è adatto per un uso professionale. In secondo luogo vi posso dire che il televisore può comodamente essere collegato con il cavo ottico, ma potrete anche utilizzare il classico cavo jack da 3,5 millimetri.
In ogni caso non dovreste avere particolari problemi in quanto la connettività è piuttosto intuitiva e non risulta problematica nemmeno per i meno esperti. In caso contrario vi ricordo che potete dare un’occhiata ai numerosi tutorial presenti su YouTube o – più in generale – su Internet.
Il display ed il design
Il design della SoundBar Samsung HW-K450 è piuttosto gradevole all’aspetto e le sue dimensioni sono piuttosto compatte, sebbene questo prodotto risulti un po’ più ingombrante rispetto ad altri modelli attualmente in circolazione (90,9 x 29,9 x 36,1 centimetri). Tuttavia anche questo modello può essere riposto sia su uno scafale sia montato a parete, tramite la staffa a muro compresa al momento dell’acquisto.
I materiali di fabbricazione sono di tipo plastico, ma dovrebbero essere piuttosto resistenti e – di conseguenza – dovrebbero permettere al vostro modello di resistere a lungo.
Il display è assente, ma la SoundBar è piuttosto facile da gestire: vi basterà scaricare l’applicazione Samsung Audio Remote sul vostro smartphone ed effettuare il collegamento utilizzando il Bluetooth. In questo modo potrete controllare tutte le funzioni principali della SoundBar Samsung HW-K450. Fate attenzione: l’applicazione è disponibile solamente sui dispositivi che utilizzano un sistema Android!
Il display è assente, ma la SoundBar è piuttosto facile da gestire: vi basterà scaricare l’applicazione Samsung Audio Remote sul vostro smartphone ed effettuare il collegamento utilizzando il Bluetooth. In questo modo potrete controllare tutte le funzioni principali della SoundBar Samsung HW-K450. Fate attenzione: l’applicazione è disponibile solamente sui dispositivi che utilizzano un sistema Android!
Siete dei fan dei prodotti Samsung? Allora leggete il mio articolo sulla Soundbar Samsung HW-M360!
Le caratteristiche tecniche della
SoundBar Samsung HW-K450
Questo prodotto vi interessa? Allora non dimenticate di dare un’occhiata alle principali caratteristiche tecniche della SoundBar!
- Potenza in uscita di trecento Watt.
- Formati audio supportati: AAC, FLAC, WAV, WMA, OGG.
- Tecnologia Bluetooth supportata.
- Tecnologia NFC non supportata.
- Dimensioni del prodotto di 90,9 x 29,9 x 36,1 centimetri.
- Peso del prodotto di 6,6 chili.
- Garanzia di due anni.
La conclusione: il rapporto qualità – prezzo
Questo prodotto è piuttosto interessante e attualmente si può trovare a solamente 139 euro su Amazon (prezzo originale di 199 euro), spese di spedizione incluse. È anche possibile scegliere modelli meno performanti, ma più convenienti come il Samsung HW-K335 o il Samsung HW-K430. Tuttavia vi consiglio di provare la SoundBar Samsung HW-K450 in quanto questo prodotto rappresenta un buon equilibrio fra qualità e convenienza, sebbene abbia qualche piccolo difetto come l’equilibrio delle frequenze.
- Subwoofer wireless active 6.5" 130 W incluso
- Potenza di uscita totale: 200 W
- Canali amplificatore: 2.1 canali
- Dolby Digital 2.0 e DTS 2.0
- Staffa da muro incluso
Avete a disposizione un budget un po’ più elevato e volete provare a sfruttarlo? Allora provate a dare un’occhiata alla Soundbar Bose Solo 5 TV e alla SoundBar Yamaha YAS-105.