Top 5 delle migliori SoundBar: Classifica e guida all’acquisto

Buongiorno a tutti! In questa pagina non vi parlerò di un prodotto in particolare, ma vi voglio proporre la mia personale classifica delle migliori SoundBar attualmente disponibili sul mercato ed una pratica guida per gli acquisti. Dovete sapere che per preparare la mia personale TOP5 delle migliori SoundBar ho preso in considerazione diversi elementi: le prestazioni offerte dall’apparecchio, la connettività, il design e la praticità del display e/o del telecomando, le caratteristiche tecniche ed il rapporto qualità – prezzo. Ho sperimentato personalmente tutti i prodotti di cui vi parlo e – di conseguenza – potete fidarvi del mio giudizio in quanto è assolutamente obiettivo e dettato dall’esperienza.

Siete pronti? Allora dire che possiamo cominciare con la mia TOP5 delle migliori SoundBar

TOP5 delle migliori SoundBar

Nome
SAMSUNG Soundbar HW-S60A/ZF da 200W, 5.0...
Sony HT-SF150 Soundbar 2.0 Canali, USB,...
Majority K2 Soundbar senza fili con sistema...
Yamaha C20A Soundbar - Cassa Altoparlante TV...
TCL TDS6100, Soundbar per TV & Bluetooth...
SAMSUNG Soundbar HW-S60A/ZF da 200W, 5.0...
Sony HT-SF150 Soundbar 2.0 Canali, USB,...
Majority K2 Soundbar senza fili con sistema...
Yamaha C20A Soundbar - Cassa Altoparlante TV...
TCL TDS6100, Soundbar per TV & Bluetooth...
Tecnologia di connessione
AirPlay, Wi-Fi, Ethernet, HDMI, Amazon Alexa
Ethernet, Wi-Fi
Bluetooth 2.0, USB 1.1
Bluetooth 2.0, USB 1.1
Bluetooth, USB, HDMI, NFC
Formato audio supportato
MP3, WMA, AAC, OGG, FLAC, WAV
MP3, WMA, AAC, OGG, FLAC, WAV
AAC,ALAC,FLAC,MP3,OGG,WAV
AAC,ALAC,FLAC,MP3,OGG,WAV
AAC,ALAC,FLAC,MP3,OGG,WAV
Canali amplificatore
5
9
2
2.1
2.1
Potenza in uscita
220 watt
300 watt
200 Watt
120 watt
300 watt
Ingresso ottico
Compatibile con Alexa
Punteggio
-
-
-
-
-
Recensioni clienti
-
-
-
-
-
Spedizione 24 ore
-
-
Prezzo
438,86 €
86,60 €
119,95 €
172,86 €
Prezzo non disponibile
Nome
SAMSUNG Soundbar HW-S60A/ZF da 200W, 5.0...
SAMSUNG Soundbar HW-S60A/ZF da 200W, 5.0...
Tecnologia di connessione
AirPlay, Wi-Fi, Ethernet, HDMI, Amazon Alexa
Formato audio supportato
MP3, WMA, AAC, OGG, FLAC, WAV
Canali amplificatore
5
Potenza in uscita
220 watt
Ingresso ottico
Compatibile con Alexa
Punteggio
-
Recensioni clienti
-
Spedizione 24 ore
-
Prezzo
438,86 €
Nome
Sony HT-SF150 Soundbar 2.0 Canali, USB,...
Sony HT-SF150 Soundbar 2.0 Canali, USB,...
Tecnologia di connessione
Ethernet, Wi-Fi
Formato audio supportato
MP3, WMA, AAC, OGG, FLAC, WAV
Canali amplificatore
9
Potenza in uscita
300 watt
Ingresso ottico
Compatibile con Alexa
Punteggio
-
Recensioni clienti
-
Spedizione 24 ore
Prezzo
86,60 €
Nome
Majority K2 Soundbar senza fili con sistema...
Majority K2 Soundbar senza fili con sistema...
Tecnologia di connessione
Bluetooth 2.0, USB 1.1
Formato audio supportato
AAC,ALAC,FLAC,MP3,OGG,WAV
Canali amplificatore
2
Potenza in uscita
200 Watt
Ingresso ottico
Compatibile con Alexa
Punteggio
-
Recensioni clienti
-
Spedizione 24 ore
Prezzo
119,95 €
Nome
Yamaha C20A Soundbar - Cassa Altoparlante TV...
Yamaha C20A Soundbar - Cassa Altoparlante TV...
Tecnologia di connessione
Bluetooth 2.0, USB 1.1
Formato audio supportato
AAC,ALAC,FLAC,MP3,OGG,WAV
Canali amplificatore
2.1
Potenza in uscita
120 watt
Ingresso ottico
Compatibile con Alexa
Punteggio
-
Recensioni clienti
-
Spedizione 24 ore
Prezzo
172,86 €
Nome
TCL TDS6100, Soundbar per TV & Bluetooth...
TCL TDS6100, Soundbar per TV & Bluetooth...
Tecnologia di connessione
Bluetooth, USB, HDMI, NFC
Formato audio supportato
AAC,ALAC,FLAC,MP3,OGG,WAV
Canali amplificatore
2.1
Potenza in uscita
300 watt
Ingresso ottico
Compatibile con Alexa
Punteggio
-
Recensioni clienti
-
Spedizione 24 ore
-
Prezzo
Prezzo non disponibile
SoundBar Sonos Beam
Questo prodotto Amazon conquista il primo posto della mia personale TOP5 delle migliori SoundBar grazie alle prestazioni offerte ed alle ottime caratteristiche tecniche. Inoltre l’assistente vocale Alexa mi piace da impazzire e si rivela davvero utile per avere una vera Smart Home. Vi consiglio di provare per credere!

Le prestazioni offerte sono davvero molto buone, soprattutto per un prodotto dalle dimensioni così compatte. Pensate che questa SoundBar contiene quattro woofer, un tweeter e tre radiatori passivi.

La connettività della SoundBar Sonos Beam può avvenire sia via cavo che Wireless (in questo caso sia Bluetooth che Wi-Fi). L’intelligenza artificiale Alexa rende l’utilizzo ancora più comodo ed estremamente gradevole.

Il display ed il design: quest’ultimo è davvero sofisticato e conferisce alla casa un look elegante. Inoltre le dimensioni sono piuttosto ridotte e sicuramente salva-spazio. Purtroppo il display è assente, ma l’assistente vocale rende l’utilizzo molto pratico.

Le caratteristiche tecniche: assolutamente buona la potenza in uscita e la connettività. Addirittura più di cinquanta servizi musicali supportati.

Il rapporto qualità-prezzo: la SoundBar Sonos Beam non è un prodotto a buon mercato in quanto costa poco meno di cinquecento euro. Tuttavia rappresenta un acquisto particolarmente interessante, soprattutto se state cercando un buon dispositivo.

Questo prodotto vi interessa? Allora vi consiglio di leggere il mio articolo completamente dedicato alla SoundBar Sonos Beam!

Sonos Beam Soundbar TV Smart, Compatibile con...
  • La soundbar intelligente e compatta per TV,...
  • Riproduci i tuoi contenuti preferiti con...
  • Beam è stata appositamente ottimizzata da...
  • Grazie a Google Assistant e ad Amazon Alexa...
  • Configurazione semplice; pronta per...

SoundBar Sonos Playbar

Questo prodotto è davvero uno dei migliori attualmente disponibili sul mercato, destinato a cambiare radicalmente l’esperienza uditiva di coloro che lo utilizzano. La qualità della SoundBar Sonos Playbar è davvero eccellente e questo modello guadagna meritatamente il secondo posto della mia personale TOP5!

SoundBar

Le prestazioni: da questo punto di vista la SoundBar Sonos Playbar non teme nessun rivale. Questo modello ospita nove amplificatori di classe D per altrettanti altoparlanti! Inoltre il suono è direzionale e completamente immersivo!

La connettività: quest’ultima può essere sia Wireless che con cavo. Personalmente avrei preferito un maggior numero di entrate/uscite, ma non mi posso lamentare.

Il display ed il design: l’aspetto è piuttosto gradevole e le dimensioni di questo prodotto sono salva-spazio. Inoltre potrete riporlo su uno scafale, sul pavimento o montarlo a parete. Il display è assente, ma è sostituito da alcune luci LED.

Le caratteristiche tecniche: niente da dire, la SoundBar Sonos Playbar può vantare caratteristiche tecniche nettamente superiori alla media. Pensate che è in grado di effettuare circa 24 milioni di calcoli al secondo.

Il rapporto qualità – prezzo: la qualità di questo modello è davvero straordinaria e – di conseguenza – il prezzo non è particolarmente economico. Tuttavia la qualità si paga e ne vale davvero la pena!

Volete saperne di più a proposito della SoundBar Sonos Playbar? Allora basta cliccare sull’apposito link per leggere il mio articolo integralmente dedicato a questo prodotto!

28%
Sonos Playbar, TV-Soundbar e Sistema Audio...
  • Suono profondo, dalla ricca tessitura. La...
  • Ascolta ogni dettaglio. Nove amplificatori...
  • Perfetta sotto la TV o installata a parete....
  • Si connette facilmente alla TV per riprodurre...
  • SONOS PLAYBAR, cavo di alimentazione CA, cavo...

SoundBar Samsung HW - M360

L’ultimo posto del podio viene onorevolmente conquistato dalla SoundBar Samsung HW – M360. Questo modello spicca per il design elaborato e le performance piuttosto qualitative. Ottimo, soprattutto quando questa SoundBar si trova scontata su Amazon, il rapporto qualità – prezzo!

SoundBar Samsung HW-M360

Le prestazioni: sono garantite dalla presenza di nove altoparlanti, ognuno con relativo amplificatore. La resa sonora è ottima e le frequenze riescono a emergere con chiarezza.

La connettività:  potrete collegare questo dispositivo al televisore tramite Bluetooth o Wi-Fi, idea perfetta per evitare di avere ingombranti cavi. In caso contrario avete a vostra disposizione il cavo ottico o il classico jack da 3,5 millimetri.

Il display ed il design: l’aspetto è uno dei migliori attualmente disponibili sul mercato in quanto potrete scegliere da due forme (curva o piatta) e due colori (bianco o nero). Le dimensioni della SoundBar Samsung HW – M360 sono salva – spazio e ben ideate. Il display anteriore nascosto è estremamente comodo, anche per coloro che hanno problemi di vista.

Le caratteristiche tecniche: potenza in uscita di ben 450 Watt, suono immersivo e in grado di avvolgere una stanza di medie dimensioni, numerosi standard supportati (AAC, AIFF, ALAC, FLAC, MP3, OGG, WAV, WMA).

Il rapporto qualità – prezzo:  Questo modello si trova ad un prezzo originale di quasi cinquecento euro, ma grazie alle offerte Amazon è possibile pagarlo anche 228,53 euro. È un acquisto consigliabile anche a prezzo pieno, ma scontato rappresenta un’occasione da non perdere!

Personalmente utilizzo molto spesso la SoundBar Samsung HW – M360 e quindi vi consiglio di leggere il mio articolo dedicato a questo prodotto! Come si deve fare? È facilissimo, basta cliccare sull’apposito link!

31%
Samsung Soundbar HW-T400/ZF da 40 W, 2.0...
  • Tipologia: soundbar della serie t 40 w, 2.0...
  • Bassi potenti con woofer integrato:...
  • Surround sound expansion: la soundbar espande...
  • Connessione wireless al tv: utilizza la...
  • Connessione NFC: ascolta i tuoi brani...

SoundBar con Subwoofer ABOX

Molto probabilmente questa SoundBar rappresenta uno dei migliori acquisti in termini di qualità e convenienza. Ovviamente appartiene ad una fascia di prezzo bassa e – di conseguenza – le performance non saranno eccezionali come quelle degli altri prodotti che vi ho presentato nei primi tre posti della mia TOP5 delle migliori SoundBar. Tuttavia è un acquisto davvero interessante, soprattutto per coloro che non hanno un budget disponibile molto ampio!

Le prestazioni: nonostante le dimensioni piuttosto modeste, questa SoundBar può vantare una potenza di 120 Watt. Ovviamente vi sono prodotti più potenti, ma è più che sufficiente per riempire una stanza di medie dimensioni. Piuttosto buono anche l’equilibrio delle frequenze.

La connettività: da questo punto di vista la SoundBar con Subwoofer ABOX può competere con prodotti ben più performanti. Numerosi ingressi e tecnologia Bluetooth 4.0!

Il display ed il design: l’aspetto di questo prodotto è piuttosto gradevole e le dimensioni sono sicuramente salva-spazio. Questo prodotto può essere riposto per terra, su uno scafale o montato su una parete ed è perfetto per televisori a schermo piatto dai trentacinque pollici. Il display è piuttosto minimalista e rappresenta l’unico elemento frontale di questo prodotto. 

Le caratteristiche tecniche: piuttosto buone, soprattutto per un prodotto di queste dimensioni. Buona la potenza e la risposta in frequenza, ottima la connettività.

Il rapporto qualità – prezzo: questo prodotto è disponibile a poco meno di 140 euro su Amazon e rappresenta un ottimo acquisto, soprattutto se state cercando una SoundBar di buona qualità ed ad un prezzo concorrenziale. 

Volete saperne di più? Allora date un’occhiata al mio articolo interamente dedicato alla SoundBar con Subwoofer ABOX

36%
Yamaha C20A Soundbar - Cassa Altoparlante TV...
  • Un sistema audio per la TV dal suono...
  • Surround coinvolgente: grazie alla tecnologia...
  • L'App Sound Bar Remote consente di regolare...
  • Dialoghi più chiari: la tecnologia Clear...
  • Articolo consegnato: 1 x Yamaha Soundbar...

SoundBar Sony HT - CT290

L’ultimo posto della mia classifica è conquistato dalla SoundBar Sony HT – CT290Questo prodotto si colloca in una fascia bassa di prezzo piuttosto bassa, ma garantisce performance piuttosto buone ed un ottimo rapporto qualità – prezzo.

Le prestazioni: la potenza in uscita è di ben trecento Watt ed è in grado di riempire tranquillamente una stanza piuttosto grande. Buono l’equilibrio fra le frequenze ed i bassi sono piuttosto potenti.

La connettività: questo prodotto garantisce una connettività Wireless tramite la tecnologia Bluetooth ed una connettività via cavo tramite diverse entrate. 

Il display ed il design: quest’ultimo è piuttosto gradevole e – come spesso accade con i prodotti Sony – squadrato. Le dimensioni sono salva-spazio ed i materiali di fabbricazione di buona qualità. Al centro si trova un piccolo display, utile per utilizzare al meglio questo modello.

Le caratteristiche tecniche: da questo punto di vista le performance della SoundBar Sony HT-CT290 sono piuttosto buone e la potenza è di trecento Watt. 

Il rapporto qualità – prezzo: l’acquisto di questo prodotto è particolarmente interessante, soprattutto per coloro che non hanno a disposizione un budget particolarmente ricco. 

Volete saperne di più sulla SoundBar Sony HT-CT290? Allora leggete il mio articolo integrale cliccando sull’apposito link!

Bose Solo Soundbar Series II - Altoparlante...
2.511 Recensioni
Bose Solo Soundbar Series II - Altoparlante...
  • Suono chiaro. Con semplicità. Bose Solo...
  • Dialoghi più chiari: questa soundbar...
  • Configurazione semplice: un unico...
  • Dimensioni compatte: con un'altezza di circa...
  • Riproduzione musicale tramite Bluetooth:...

Leggi le mie recensioni!

La mia personale TOP5 sulle migliori SoundBar attualmente disponibili sul mercato è finita, ma vi consiglio di continuare a leggere questa pagina in quanto vi voglio fornire una guida per permettervi di orientarvi tranquillamente sul mercato e scegliere comodamente la migliore SoundBar per le vostre necessità!

Prova Amazon Music Gratis

Bonus: la SounBar JBL BAR 9.1

SounBar JBL BAR 9.1

Quest’anno è uscito un vero e proprio gioiello tecnologico, ovviamente mi riferisco alla SounBar JBL BAR 9.1! Purtroppo questo modello non era ancora in commercio quando avevo scritto il mio blog, ma sicuramente merita un posto all’interno di questa pagina. Continuate a leggere per scoprire perché! 

Le prestazioni: la potenza in uscita della SounBar JBL BAR 9.1 è di 820 Watt, caratteristica che garantisce un surround reale e un subwoofer da 1o”. I bassi risultato ben definiti e piuttosto potenti – globalmente questo prodotto vi permetterà di approfittare di un’esperienza home-cinema di livelli altissimi.

La connettività: in primo luogo dovete sapere che il subwoofer e i satelliti, che possono essere separati dal corpo centrale della SoundBar, si possono connettere in modalità wireless. Inoltre, allo scopo di facilitare il posizionamento, è stata inserita una batteria nei due satelliti con un’autonomia di ben dieci ore (per la ricarica è sufficiente ricollegare i due satelliti al corpo centrale). Potrete scegliere se lasciare i satelliti connessi alla soundbar e godere di un effetto surround virtuale o se creare un vero impianto multi-canale. Infine vi posso dire che calibrazione dell’intero sistema è affidata ad algoritmi che sono in grado di utilizzare il doppio microfono integrato della SoundBar. 

Il display ed il design: sicuramente questo prodotto non è fra i più piccolo a disposizione. Infatti le dimensioni della SoundBar JBL BAR 9.1 sono di 1000 x 70 x 70 centimetri. Ovviamente ci sono modelli meno ingombranti ma che non garantiscono un’esperienza così immersiva e piacevole. Il colore nero è sempre elegante, globalmente si tratta di un prodotto che potrete adattare facilmente al vostro ambiente.

Le caratteristiche tecniche: volete sapere qualcosa sulle caratteristiche di questo modello? Eccovi una breve lista!

  1. Modello che dispone di 9.1 Canali
  2. Dolby Atmos, Dolby Vision, DTS:X, WiFi
  3. Potenza max dello speaker: 820 Watt (ovvero 5 x 50 Watt)
  4. Ultra HD 4K Pass-through
  5. Trasduttori: quattro driver racetrack + due diffusori a gamma completa up-firing + tre tweeter da 20 mm (Soundbar); 10″ (Subwoofer)
  6. Ingresso Video HDMI; Uscita video HDMI (con ARC); HDMI HDCP 2.3
  7. Ingressi Audio: Ottico, Bluetooth 4.2, USB Tipo A (solo di servizio)

Il rapporto qualità – prezzo: è vero che la SoundBar JBL BAR 9.1 non è a buon mercato ma la qualità si paga!! Se state cercando un modello di qualità elevata e in grado di garantire performance eccezionali…. Allora questo prodotto è fatto proprio per voi!

La SoundBar Bose vi interessa e volete saperne di più? Allora date un’occhiata al link che troverete qua sotto per scoprire altro riguardo quest’ottima SoundBar!

Bose Solo Soundbar Series II - Altoparlante...
2.511 Recensioni
Bose Solo Soundbar Series II - Altoparlante...
  • Suono chiaro. Con semplicità. Bose Solo...
  • Dialoghi più chiari: questa soundbar...
  • Configurazione semplice: un unico...
  • Dimensioni compatte: con un'altezza di circa...
  • Riproduzione musicale tramite Bluetooth:...

Le migliori Soundbar

SoundBar: di cosa stiamo parlando?

La prima SoundBar disponibile sul mercato risale al 1998, ma non a nulla a che vedere con i modelli attuali. Effettivamente la tecnologia è in continua evoluzione e fa passi da gigante in maniera estremamente veloce. Negli ultimi tempi anche questi prodotti si sono evoluti notevolmente e da una decina di anni hanno conquistato il mercato e si sono imposti come un prodotto di massa, sempre più utilizzato da tutti. Questo fenomeno è dovuto soprattutto al cambiamento dei televisori che stanno – immagino che sarete d’accordo con me – diventando sempre più sottili. Di conseguenza gli altoparlanti utilizzati sono sempre più piccoli e non sono in grado di emettere suoni potenti ed immersivi. Le SoundBar sono state create per aumentare la qualità del suono e per fornire agli utilizzatori un’esperienza audio più gradevole e potente. 

Generalmente questi prodotti sono in grado di rendere il suono direzionale e performante grazie alla presenza di numerosi altoparlanti (una buona SoundBar ospita ne ospita al suo interno almeno cinque) posizionati in maniera tale da generare un suono in grado di simulare l’effetto surround. In questo modo vi sembrerà di essere al centro dell’azione e la vostra esperienza sarà molto più immersiva e piacevole. 

Una buona SoundBar rappresenta un acquisto necessario se amate guardare film e / o serie televisive e volete davvero immergervi e coinvolgervi come al cinema!

Guida all’acquisto

I fattori da prendere in considerazione prima di acquistare una SoundBar sono numerosi e – se non avete un minimo di conoscenze – potrebbe risultare difficile orientarsi sul mercato. Le prestazioni (SoundBar attiva e SoundBar passiva, presenza del subwoofer, potenza, numero di altoparlanti all’interno), la connettività ed il design (comprese le dimensioni) sono gli elementi più importanti da analizzare prima di procedere all’acquisto e per questa ragione ve ne parlerò brevemente! Ho scelto di non prendere in considerazione i materiali di fabbricazione in quanto quest’ultimi sono quasi sempre di buona qualità e progettati per permettere alle SoundBar di resistere nel corso del tempo ed ad eventuali urti.

Le prestazioni

SoundBar attiva vs SoundBar passiva

In primo luogo dovete sapere che le SoundBar passive sono simili agli altoparlanti più tradizionali e quindi hanno bisogno di una scheda audio o di un amplificatore esterno. Rispetto alle SoundBar attive sono più versatili, ma sono un po’ più ingombranti e più difficili da installare e da configurare. Di conseguenza vi consiglio di preferire gli altri modelli se siete poco pratici dal punto di vista tecnologico.

I modelli attivi sono i più comuni sul mercato e non hanno bisogno di scheda audio e / o di amplificatore esterno per funzionare. In linea generale sono molto facili da configurare e non occupano molto spazio.

La potenza

SoundBar

Questo valore viene indicato in Watt ed è fondamentale per determinare la potenza del volume emesso dalla SoundBar. Una stanza di medie dimensioni ha bisogno di una potenza di almeno duecento Watt, soprattutto se volete utilizzare la vostra SoundBar per ascoltare musica o per animare una festa. Se possibile vi consiglio di acquistare un modello che vanta una potenza di 250-300 Watt, ma dipende dal vostro budget.

La presenza di uno subwoofer

Uno subwoofer è una periferica compresa in molte SoundBar ed è perfetta per migliorare la riproduzione di alcune frequenze, soprattutto i medi ed i bassi. Questo dispositivo può essere esterno o interno alla SoundBar e la sua presenza fa lievitare in parte il prezzo dell’acquisto. Tuttavia è consigliabile scegliere un prodotto con subwoofer in quanto quest’ultimo vi permetterà di godere al meglio delle frequenze e consente una qualità difficile da raggiungere senza subwoofer.

La presenza di altoparlanti e stereo

Tutte le SoundBar di buona qualità utilizzano almeno due speaker per rendere più naturale la percezione del suono. Vi sono dei valori creati espressamente per descrivere i dati tecnici della SoundBar che state prendendo in considerazione. Ad esempio, un modello che dispone di due speaker e di nessun subwoofer è indicato dal valore 2.0 (il due indica la presenza del numero di speaker e lo zero l’assenza di subwoofer).  Le combinazioni più frequenti sono le seguenti:

2.0: due altoparlanti e nessun subwoofer
2.1: due altoparlanti e uno subwoofer
5.1: cinque altoparlanti, generalmente in grado di generare l’effetto surround, e uno subwoofer
7.1: sette altoparlanti differenziati, in grado di offrire un notevole realismo nella percezione del suono, ed uno subwoofer. Questa configurazione è davvero ottima ed è una delle migliori attualmente disponibili sul mercato. 

La connettività

Le SoundBar devono essere collegate alla televisione o agli altri dispositivi che volete utilizzare. Il collegamento non è troppo difficile ed anche i meno pratici non dovrebbero avere troppi problemi nell’installazione. Una buona SoundBar può vantare diverse connessioni via cavo e wireless: tecnologia Bluetooth, cavo ottico, cavo coassiale ed ingresso jack da 3,5 millimetri sono i fondamentali. Ovviamente vi sono anche altre opzioni come il WLAN, la connessione NFC, l’HDMI e l’USB.  

Brevemente scopriamo assieme le possibilità date da ogni tipo di ingresso, wireless e non!

Ingressi Wireless 

  • La tecnologia Bluetooth serve per controllare la SoundBar in maniera wireless, senza bisogno di telecomando o di utilizzare i pulsanti presenti all’interno del dispositivo. Può anche essere utilizzata per collegare il vostro prodotto ad altri dispositivi, a condizione che quest’ultimi possano supportare il Bluetooth.
  • La tecnologia WLAN serve per collegare la SoundBar in maniera wireless con differenti dispositivi. Tuttavia vi consiglio di controllare la disponibilità di quest’ultimi. 
  • La connessione NFC è tipica di molti smartphone e di alcuni tablet. Possiede il grande vantaggio della praticità e della velocità.

Ingressi via cavo

  • Il cavo ottico è adatto per collegare la SoundBar con molti dispositivi come televisione, decoder, playstation … È perfetto per la gestione del comparto audio.
  • Il cavo coassiale e la connessione via cavo HDMI servono per collegare il vostro dispositivo con decoder, lettore DVD o lettore Blue-Ray. L’utilizzo è piuttosto limitato, ma è pratico per questo tipo di dispositivi.
  • Il classico jack da 3,5 mm è ideale per collegare la vostra SoundBar con praticamente tutti i dispositivi che avete in casa. È una vera salvezza se non sapete bene che ingresso utilizzare.
  • La connessione USB è perfetta per ascoltare direttamente la musica tramite la SoundBar, senza creare collegamenti particolari.

Il design

In linea generale le SoundBar sono tutte concepite per essere salva-spazio e non dovrebbe essere un problema trovare il modello perfetto per la vostra casa. Personalmente vi consiglio di preferire i modelli che si possono installare su parete in quanto questa disposizione conferisce un tocco di stile alla vostra casa, vi permette di risparmiare spazio e di proteggere il vostro dispositivo da eventuali urti.

Le forme possibili sono – in linea di massima – due: frontale o laterale. In linea di massima la qualità non cambia, ma un modello frontale ha bisogno di meno profondità per essere riposto. 

Infine vi sono alcuni modelli che dispongono di un display. Quest’ultimo
non è fondamentale, ma può rivelarsi utile per un utente alle prime armi e semplificare notevolmente l’utilizzo della SoundBar.

In conclusione…

Direi che ora sapete tutto riguardo al mondo della SoundBar e siete perfettamente in grado di orientarvi da soli sul mercato. In ogni caso vi consiglio di dare un’occhiata più approfondita ai miei articoli e di leggere attentamente la mia TOP5 per capire i modelli migliori! Prima di salutarvi vi ringrazio per la vostra attenzione, spero che vi siate divertiti a leggere il mio blog e che abbiate anche imparato qualcosa. Mi raccomando, date un’occhiata ogni tanto al mio blog. Troverete nuovi aggiornamenti sui migliori prodotti disponibili sul mercato e altre dritte sulle SondBar al top! 
Alla prossima!